home

Clicca sull'immagine per conoscere la Rete Italiana CSA
Sai cos'è una CSA? Clicca sull'immagine per scoprirlo

Roma, 25-26 giugno 2022  – Assemblea della Rete Italiana delle CSA (RICSA) 

Ultime notizie

Mediterranean Caravan of Agroecology

Il progetto europeo Mediterranean Caravan of Agroecology farà la sua prossima tappa per il  #CSADay del 22 Febbraio, presentando un webinar gratuito in lingua inglese (con traduzione in francese), parleranno 3 soci coltivatori, da Portogallo, Francia e Italia condividendo le loro esperienze come agricoltori in CSA, rischi, benefici, e tecniche agricole adatte al bacino mediterraneo.

Il 13-14 novembre 2021 si è tenuta a Trento la Riunione delle CSA italiane.
È stata una due giorni di confronto molto intensa, in cui ci siamo costituiti come rete informale e ci siamo dati degli obiettivi di breve, medio e lungo periodo.
Breve periodo: creare una piattaforma virtuale di confronto e del sito della rete. 
Medio periodo: sviluppare le basi per un mutuo aiuto reale e uno scambio continuo fra le varie Csa e creare contenuti multimediali per aiutare chi vuole creare altre Comunità
Lungo periodo: espandere a macchia d’olio il progetto delle CSA in Italia.

La prossima riunione della rete è prevista a Roma a giugno 2022. Save the date!

Rassegna stampa

Le CSA (Comunità a Supporto dell'Agricoltura) si ritrovano in rete

Il 4° incontro della Rete italiana delle CSA si è svolto a Trento lo scorso 13-14 novembre. Presenti due consiglieri della RIES (Ada Rossi e Domenico Maffeo), in rappresentanza di 2 DES e CSA – ecco il resoconto.

Le nuove Csa nate nella pandemia per un’agricoltura di relazione

Da Trento a Ravenna nel 2020 sono state avviate cinque nuove Comunità in sostegno all’agricoltura. Riflettono una maggiore attenzione alla qualità e origine del cibo. E avviano nuove collaborazioni tra cittadini e produttori