Chi siamo
La prima CSA italiana (Comunità a Supporto dell’Agricoltura), CAPS, nasce a Pisa nel 2010.
Arvaia, attualmente la più grande d’Italia, nasce nel 2013 a Bologna.
Nel 2018 a Bologna, le varie CSA che stavano prendendo forma hanno sentito la necessità di incontrarsi per conoscersi e confrontarsi.
Da quel momento, l’appuntamento è diventato annuale.
Nel giugno 2019, a Firenze, le CSA italiane hanno deciso di creare una rete informale.
E’ nata così la Rete Italiana delle CSA.
In seguito, nel novembre 2021, in un incontro a Trento, si è ribadita la reciproca collaborazione e si deciso di fare un sito.
La dichiarazione di Ostrava
La Rete Italiana delle CSA aderisce alla dichiarazione di Ostrava, sottoscritta il 17 settembre 2016 ad Ostrava, nella Repubblica Ceca, durante il terzo incontro europeo delle CSA.
I principi cardine di questo modello sono la responsabilità nella cura del suolo, dell’acqua, dei semi, il cibo come bene comune, il sostegno alla piccola agricoltura contadina e al lavoro giusto, la costruzione di comunità intorno al cibo e la diffusione di relazioni di fiducia.
Per saperne di più leggi https://urgenci.net/our-european-declaration